Capire le tecnologie di assistenza all’udito (HAT)

Le persone con perdita dell’udito possono avere difficoltà a sentire e capire il parlato in diverse situazioni. Le tecnologie di assistenza all’udito (HAT) possono colmare il divario tra l’utente e la fonte sonora, eliminando gli effetti della distanza, del rumore di fondo e del riverbero.
L’articolo descrive:
I diversi tipi di HAT, come i sistemi ad induzione magnetica, infrarossi e FM.
Come le HAT possono aiutare a sentire meglio nei luoghi pubblici, nelle conversazioni e quando si ascoltano dispositivi come cellulari e TV.
L’importanza della bobina telefonica (telecoil) negli apparecchi acustici.
Il ruolo dell’ANS (Associazione Nazionale Sordi) e dell’Associazione Ligure Ipoudenti nel promuovere le HAT in Italia.
Guardare un film al cinema

Stasera andiamo al cinema? <img width=”800″ height=”534″ src=”https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2023/12/pexels-pavel-danilyuk-7234389-1024×684.jpg” alt=”” srcset=”https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2023/12/pexels-pavel-danilyuk-7234389-1024×684.jpg 1024w, https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2023/12/pexels-pavel-danilyuk-7234389-300×200.jpg 300w, https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2023/12/pexels-pavel-danilyuk-7234389-768×513.jpg 768w, https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2023/12/pexels-pavel-danilyuk-7234389-1536×1025.jpg 1536w, https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2023/12/pexels-pavel-danilyuk-7234389-2048×1367.jpg 2048w, https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2023/12/pexels-pavel-danilyuk-7234389-1320×881.jpg 1320w, https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2023/12/pexels-pavel-danilyuk-7234389-600×401.jpg 600w” sizes=”(max-width: 800px) 100vw, 800px” /> Andare al cinema o a teatro è un piacere che è precluso a chi ha un deficit auditivo, sempre che non ci siano in programmazione film sottotitolati. […]
Sistemi wireless UHF

Esiste un’offerta completa di sistemi wireless per l’accessibilità, le visite guidate, le traduzioni simultanee o la trasmissione audio a media distanza. Questa gamma unisce qualità e mobilità, oltre a fornire un suono chiaro e preciso. Per promuovere l’accessibilità uditiva, Hearing loop Italia distribuisce sistemi wireless UHF. Questa soluzione funziona tramite un collegamento radio tra un […]
Il mio apparecchio ha il telecoil?

Il mio apparecchio acustico dispone del T-coil? <img width=”317″ height=”320″ src=”https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2022/05/posizioni-1.png” alt=”” srcset=”https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2022/05/posizioni-1.png 317w, https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2022/05/posizioni-1-100×100.png 100w, https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2022/05/posizioni-1-297×300.png 297w, https://hearingloop.it/wp-content/uploads/2022/05/posizioni-1-150×150.png 150w” sizes=”(max-width: 317px) 100vw, 317px” /> Molto probabilmente si, ma tu potresti non saperlo, quasi tutte le protesi cocleari e l’85% degli apparecchi acustici dispongono del T-Coil e quindi possono ricevere i segnali emessi da un […]
La tecnologia

Premessa: Il Censis ha rilevato nel 2019 in circa 7 milioni il totale delle persone affette da deficit uditivo, pari al 12,1% della popolazione italiana, con una distribuzione che aumenta proporzionalmente con l’avanzare degli anni. In particolar modo tra i 61 e gli 80 anni il deficit uditivo interessa il 25% della popolazione nazionale, per […]
Le soluzioni per gli sportelli al pubblico

Il post descrive l’importanza dell’installazione di un sistema di induzione magnetica (hearing loop) negli sportelli al pubblico per semplificare la comunicazione con le persone ipoudenti. Tale sistema trasmette il suono direttamente nell’apparecchio acustico, consentendo all’utente di ascoltare chiaramente l’operatore dello sportello. L’articolo presenta inoltre diverse opzioni di dispositivi da installare, tenendo conto dell’efficacia, costo, e facilità d’installazione.
Soluzioni per la scuola

E’ importante rendere le scuole accessibili alle persone con disabilità uditive. Installando un sistema hearing loop, gli studenti e il personale con problemi di udito possono ascoltare una fonte audio direttamente nei loro apparecchi acustici, senza rumori di fondo. L’accessibilità uditiva garantisce pari opportunità di successo per tutti gli studenti. Vengono forniti cinque passaggi per rendere l’istruzione inclusiva, che includono la creazione di spazi accessibili nei parcheggi, garantendo una buona acustica in aula, offrendo soluzioni di ascolto assistito per attrezzature audiovisive, fornendo soluzioni per ambienti con molte persone come auditorium e mense, e assicurando informazioni di evacuazione in tempo reale per le persone con problemi uditivi in caso di emergenze. Vengono suggerite diverse soluzioni tecniche per ogni passaggio